Tornitura

Tornitura
GO2cam è il prodotto ideale per tutte le officine meccaniche e le tornerie meccaniche di precisione. Alla base di tutto è la semplicità di utilizzo che ne fa un prodotto valido per la programmazione di qualsiasi tornio a CNC. Programmiamo dalla tornitura semplice alla tornitura a 5 assi anche in continuo, supporto degli assi C-Y e asse B, mandrino di ripresa, spingi barra, lunetta e contropunta. La gamma GO2cam, si adatta a ogni esigenza, dalla fabbricazione di pezzi molto semplici fino alle lavorazioni più complesse.
I vantaggi di GO2cam Tornitura-Fresatura:
- La semplicità di utilizzo.
- L’incredibile funzionalità della tornitura automatica: E’ possibile creare una Opelist, e con un semplice clic, il GO2cam è in grado di riconoscere automaticamente tutte le caratteristiche del pezzo da tornire. Il percorso viene creato in base alla geometria del disegno ed in modo automatico.
- La funzionalità di tolleranza ISO, che permette di parametrizzare in tolleranza ogni 3D importato.
- La logica della lavorazione parametrica: consente di modificare smussi e raggi in modo immediato, modificare la profondità di chiavette, possibilità di modificare diametri e battute, ecc.
CAD
- Importazione disegni da altri CAD in diversi formati: dxf, dwg, X_T, Igs (solido), Sat, ME10, …
- Opzionale: Step, Catia, Pro/E, Solidworks, SolidEdge, Top Solid, …
- Riconoscimento automatico delle facce di lavoro di un solido, dei fori con il diametro e profondità.
- Disegno parametrico 2D e 3D
- Messa in tavola automatica del disegno 3D
- Possibilità di mettere le tolleranze direttamente sul solido 3D
CAM
- Sgrossatura, finiture e lavorazione gole
- Tornitura frontale, esterna e sfacciatura
- Gestione doppio mandrino e doppia torretta
- Sincronizzazione automatica delle torrette
- Simulazione utensile e portautensile
- Gestione asse “C”, “Y” e “B”
- Liste lavorazioni (strategie di lavoro, utensile)
- Aggiornamento automatico delle lavorazioni
- Gestione del grezzo e attrezzature macchina
- Simulazione cinematica dinamica (MTE)
- Documentazione tecnica: .xls e .pdf
PERCORSO UTENSILE
- Lavorazione delle facce, tasche, contornature e forature
- Ripresa di sgrossatura con aggiornamento automatico del grezzo
- Riconoscimento automatico degli angoli di foratura con asse C.
- Cicli di fresatura multi-assi (4°/5° asse)
- Cicli macchina CN
- Filettatura interna ed esterna
AMBIENTE
- Gestione elementi macchina (lunette, contropunta, mandrino di ripresa, …)
- Mandrino di ripresa e ribaltamento pezzo
